Due giorni tra storie e parole: torna “Una piazza di libri”

Dettagli della notizia

Il 25 e 26 ottobre la Biblioteca Gilberto Rovai si trasforma in palcoscenico della letteratura con autori, premi e laboratori. Dall'omaggio a Gianni Somigli alla trilogia di Gigi Paoli

Data:

15 Ottobre 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Ogni storia ha il potere di cambiare chi la ascolta. È da questo potere che nasce “Una piazza di libri”, la festa della Biblioteca comunale “Gilberto Rovai” di Incisa, che sabato 25 e domenica 26 ottobre aprirà le porte alla sesta edizione della manifestazione, con incontri aperti a tutta la comunità per ascoltare parole che ci parlano del presente, del passato e di ciò che ancora deve essere scritto. Due intense giornate dedicate al piacere di leggere, ascoltare e condividere, con un programma che spazia dai laboratori per bambini agli incontri con scrittori, dalla premiazione del concorso letterario locale alla presentazione di opere che raccontano il territorio ed i suoi protagonisti.

Sabato 25 ottobre: tra zucche e premi letterari

Il sipario di questa sesta edizione si alzerà sabato mattina alle 10 con “Una settimana da paura!”, laboratorio creativo di Halloween per bambini dai 6 ai 10 anni, che potranno cimentarsi in lavoretti “mostruosi” dando vita a streghe, fantasmi e zucche intagliate. L’iniziativa, che rientra nel cartellone di eventi di “Aspettando Autumnia” è a partecipazione gratuita con prenotazione obbligatoria (info su www.autumnia.it).

Nel pomeriggio, alle 15,30 (ingresso libero), si terrà invece la proclamazione dei vincitori del “Premio Letterario Petrarca.FIV”, concorso nazionale di racconti inediti giunto alla sesta edizione. Oltre al premio per il racconto vincitore del concorso generale, saranno premiati i racconti vincitori delle due sezioni speciali: quella dedicata agli studenti della provincia di Firenze e quella riservata ai residenti di Figline e Incisa Valdarno, che quest’anno prende il nome di Premio Gianni Somigli, istituito dalla famiglia e dall’Amministrazione Comunale per ricordare lo scrittore incisano scomparso nel 2023.

Domenica 26 ottobre: il territorio si racconta

La domenica sarà dedicata alle radici e alle voci locali. Si parte alle 15 con la presentazione di “Uomini e donne nelle campagne”, volume curato dall'Associazione Casa della Civiltà Contadina di Gaville, un viaggio fotografico e narrativo nella memoria rurale del territorio (iniziativa inserita nel cartellone eventi di "Aspettando Autumnia"). Alle 16, spazio a “Le scritture del territorio”, appuntamento che valorizza autori, idee e studi nati nella comunità di Figline e Incisa Valdarno. Un’occasione per scoprire i talenti letterari che abitano il Valdarno e dare voce alle loro storie. Gran finale alle 17,30 con il giornalista e scrittore Gigi Paoli, che presenterà “L’ordine del drago”, thriller edito da Giunti che intreccia neuroscienze forensi, intrighi della Guerra Fredda e segreti medievali. L’autore dialogherà con il pubblico presentando l’intera trilogia che ha per protagonista il neuroscienziato forense professor Piero Montecchi. L'incontro è organizzato in collaborazione con Libreria Fortuna (ingresso libero).

Pagina dedicata alla rassegna "Una piazza di libri"


Ultimo aggiornamento

15/10/2025, 11:34

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Salta al contenuto