A chi è rivolto
Cittadini
Descrizione
Questo processo è un prerequisito per celebrare un matrimonio civile e implica la pubblicazione delle intenzioni di matrimonio in modo da dare la possibilità a terzi di sollevare eventuali obiezioni.
Come fare
Per potere celebrare un matrimonio con rito civile, o religioso avente effetti civili, occorre fare richiesta di pubblicazioni presso il comune dove uno dei due futuri sposi è residente.
Cosa serve
Identità digitale
- Modulo di richiesta delle pubblicazioni
- Copia fronte-retro di un documento d'identità valido degli sposi, dei testimoni e dell'eventuale interprete;
- Richiesta del Parroco o del Ministro di culto ammesso nello Stato per i soli matrimoni da celebrarsi in forma religiosa;
- Nel caso di cittadini stranieri, copia dell’atto di nascita e nulla osta ai sensi dell’art. 116 del Codice Civile (documenti redatti in lingua originale ed accompagnati da relativa traduzione e legalizzazione in lingua italiana). In base alla Convenzione di Londra del 07/06/1968 sono esenti dalla legalizzazione in Prefettura gli atti rilasciati dall'autorità consolare Straniera in Italia dei seguenti Stati: Austria, Cipro, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Liechtestein, Lussemburgo, Norvegia, Olanda, Polonia, Portogallo, Repubblica Ceca, Repubblica Moldova, Romania, Spagna, Svezia, Svizzera, Turchia. Stati per i quali non è previsto il nulla osta, ma la capacità matrimoniale (Convenzione di Monaco) rilasciata dal Comune di residenza dello straniero: • Austria • Germania • Lussemburgo • Paesi Bassi • Portogallo • Rep. Moldova (con Apostille) • Spagna • Svizzera Stati per i quali non è previsto il nulla osta né la capacità matrimoniale, ma altra documentazione (contattare l'Ufficio Matrimoni): • Australia • Norvegia • Polonia • Regno Unito • Stati Uniti d'America • Svezia In mancanza del nulla osta, o di certificato di capacità matrimoniale, occorre una sentenza del Tribunale Italiano. Le donne straniere che intendono contrarre matrimonio che non sia il primo, devono provare, con specifica indicazione sul nulla osta o con sentenza giudiziaria di divorzio, che il precedente vincolo matrimonio è stato sciolto da almeno 300 giorni (art. 89 codice civile)
- Giuramento interprete per sposi che non comprendono la lingua italiana o muti/sordomuti);
- Autorizzazione del tribunale per i minorenni tra i 16 e i 18 anni di etÃ
- Autorizzazione del Tribunale per gli sposi legati da vincoli di parentela o affinitÃ
- Autorizzazione del giudice per le donne che hanno sciolto il vincolo di matrimonio precedente da meno di 300 giorni
- Decreto del tribunale in caso di concessione della riduzione dei termini delle pubblicazioni o di dispensa dalle stesse
- Una marca da bollo di euro 16,00 se entrambi gli sposi sono residenti nel Comune di Figline e Incisa Valdarno
- Due marche da bollo di euro 16,00 se uno degli sposi non è residente nel Comune di Figline e Incisa Valdarno (una marca da bollo è necessaria per la pubblicazione anche presso l'altro comune di residenza)
Cosa si ottiene
Affissione delle pubblicazioni sull'Albo Pretorio online.
Procedure legate all'esito
Le pubblicazioni restano affisse per 8 giorni consecutivi, presso l'Albo Pretorio on line. Il matrimonio deve essere celebrato non prima del quarto giorno successivo al compimento delle pubblicazioni ed entro i 180 giorni successivi; se il matrimonio non viene celebrato le pubblicazioni decadono ed occorre ripeterle.
Tempi e scadenze
Non esiste alcuna scadenza per questo servizio.
Accedi al servizio
Accedi al servizio
Uffici che erogano il servizio
Condizioni di servizio
Contatti
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Servizi
- Presentare domanda per assegno di maternitÃ
- Certificato di nascita per cittadini europei
- Certificati anagrafici
- Domande di iscrizione ai servizi scolastici a.s. 2025-2026: trasporto scolastico, pre scuola, post scuola e pedibus
-
Vedi altri 18
- Iscrizioni asili nido 2025-2026
- Dichiarazione quadrimestrale dell'imposta di soggiorno
- Richiesta per utilizzo delle sale consiliari e delle sale della giunta comunale
- Comunicazione di cessione del fabbricato
- Richiesta pubblicazioni di Matrimonio
- Richiesta o cancellazione di residenza
- Attivazione SPID
- Orti sociali
- Mini appartamenti per anziani
- Microcredito
- Alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica (E.R.P.)
- Presentazione e integrazione pratiche edilizie online
- Ricerca diretta pratiche edilizie on line
- Visura pratiche edilizie
- Autorizzazioni di alterazione e occupazione temporanea di suolo pubblico
- Programmi di Edilizia Economica e Popolare
- Contributi per l' abbattimento delle barriere architettoniche
- Nuova Carta di identità elettronica
-
Documenti
- Manuale per l'invio delle pratiche edilizie
- Assenso del genitore per il rilascio della CIE
- Informazioni sul rinnovo delle carte di identitÃ
- Dichiarazione Marca da bollo per presentazione istanza
-
Vedi altri 27
- Dichiarazione Marca da bollo per rilascio atto
- Dichiarazione sostitutiva atto di notorietÃ
- Residenza - Allegato B
- Residenza - Allegato A
- Modulo di richiesta di cancellazione in tempo reale
- Guida alla compilazione della dichiarazione di residenza
- Dichiarazione di residenza
- Consenso al trasferimento di residenza dei figli minori
- Assenso Proprietario dell'Immobile
- Richiesta cancellazione dall'albo degli scrutatori
- Modello di manifestazione cancellazione Albo dei Presidenti
- Domanda di iscrizione all'albo degli scrutatori
- Modello di richiesta per l'utilizzo delle sale comunali
- Modello Privacy da allegare alla dichiarazione di residenza
- Modulo per la domanda di iscrizione all'albo dei presidenti di seggio
- Modulo di richiesta certificazione
- Guida al rilascio della carta di identità elettronica - CIE
- Istanza di autorizzazione per l’installazione di impianti pubblicitari
- Modulo di richiesta di occupazione di suolo pubblico per gli esercizi del settore alimentare e di somministrazione (Dehor)
- Dichiarazione ospitalitÃ
- Dichiarazione proprietario
- Richiesta idoneità alloggiativa
- Ricerca pratiche edilizie e condoni edilizi
- Modulo di richiesta di visura diretta di pratiche edilizie e condoni edilizi
- Modulistica relativa alla celebrazione di matrimonio
- Informazioni per pagamento della quota
- Domanda di utilizzo del Palazzo Pretorio e del Teatro Comunale Garibaldi
-
Notizie
- Indagine Istat sulle discriminazioni: chi ha ricevuto la lettera a domicilio ha tempo fino al 30 giugno per compilare il questionario online
- Domani assemblea sindacale dei dipendenti in municipio
- Bando generale per la mobilità degli assegnatari ordinari di alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica (ERP)
- Il passaporto si fa (anche) in municipio
- Vedi altri 1