Cos'è
(Questo spettacolo e i relativi biglietti non sono gestiti dal Teatro Comunale Garibaldi)
Costi: Intero a 10 euro - Ridotto (per bambini sotto i 10 anni) a 7 euro.
Prevendite acquistabili senza costi aggiuntivi al 3920383283, oppure in biglietteria la sera dello spettacolo dalle 20.30.
“Novecento” di Alessandro Baricco, un monologo che è ormai entrato di diritto nella storia del teatro italiano, sarà rappresentato venerdì 11 Aprile alle 21.15 presso il Ridotto del Teatro Comunale Garibaldi a Figline Valdarno.
Lo spettacolo è un monologo, scritto dalla autorevole penna di Alessandro Baricco, rappresentato negli anni da tantissimi professionisti e non su tutto il territorio italiano, anche conosciuto come “La leggenda del pianista sull’oceano”. Da un’idea di Alessandro Corsi, l’opera è stata prodotta dalla valdarnese Associazione Paro Paro ed è finalmente pronta, dopo mesi di gestazione, ad andare in scena con la regia del direttore artistico Massi Fruchi. La colonna sonora prevede anche l’inserimento di alcune musiche originali composte ad hoc dal Maestro Cinizia Fratini, anch’essa valdarnese.
Sulla scena lo spettatore verrà ricondotto sul Virginian, storico transatlantico che collegò nei primi anni del Novecento America ed Europa, dove Tim Tooney - ex trombettista del piroscafo - racconta la singolare storia, tra realtà e leggenda, di Danny Boodman T.D. Lemon Novecento, figura passata alla storia come ‘il pianista sull’Oceano’. Tra riflessioni ataviche ed amare constatazioni della realtà, attuali oggi come allora, lo spettatore conoscerà meglio questa figura, empatizzando con essa fino al gran finale, tanto drammatico quanto esplosivo, che non potrà lasciare indifferenti.
A cura dell'Associazione Culturale Paro Paro. Con il patrocinio e il contributo del Comune di Figline e Incisa Valdarno.